KAPPAVIAGGI estate 2025: CLUB . SOGGIORNI . TOUR

KAPPA CLUB IMPEGNI PER UN TURISMO RESPONSABILE IMPEGNO #1 CO2: Partecipazione al progetto Stéosphère Jiko Sawa, che permette di evitare 82.000 tonnellate di CO2 all’anno Il finanziamento del progetto di stufe migliorate in Kenya è chiamato Jiko Sawa. Questo progetto si trova nella contea di Embu, una delle principali destinazioni turistiche del Kenya, poiché è la regione in cui si trova il Monte Kenya, la seconda vetta più alta dell’Africa, e il suo parco nazionale. Il progetto contribuirà a evitare un totale di 1,25 milioni di tonnellate di CO2e stimate in 15 anni. Almeno 25.000 famiglie utilizzeranno stufe migliorate per cucinare e bollire l’acqua per renderla potabile, riducendo così il consumo di legna. Infatti, i beneficiari, senza questo progetto, utilizzano normalmente 11,75 kg di legna al giorno (contro 4-6 kg/giorno per i progetti Hifadhi I e II). Il progetto permetterà una riduzione di circa il 60% del consumo di legna. Questo progetto contribuisce quindi in modo significativo alla riduzione della deforestazione, alla conservazione delle foreste e agli sforzi di mitigazione del cambiamento climatico. IMPEGNO #2 SUPPRESSION DEL PLASTICO USA E GETTA Entro due anni, Kappa Club si impegna a eliminare il 100% della plastica usa e getta (canucce, bottiglie di plastica, imballaggi…) in tutti i suoi club. IMPEGNO #3 100% DELLE ACQUE REFLUE RECYCLATE Tutti gli hotel-club partner dovranno, entro 2 anni, riutilizzare la totalità delle loro acque reflue per preservare gli ambienti marini e le falde acquifere. Oggi, l’80% degli hotel partner di Kappa Club riutilizza le acque reflue per l’irrigazione dei giardini. 26

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=