KAPPAVIAGGI estate 2025: CLUB . SOGGIORNI . TOUR

199 Indonésia - Bali DOCUMENTI > Tutti i passeggeri, compresi i minorenni, devono avere obbligatoriamente il proprio documento d’identità. Per i passeggeri di nazionalità italiana (applicabile per soggiorni inferiori a 30 giorni): I viaggiatori devono obbligatoriamente possedere un passaporto con validità superiore a 6 mesi dalla data di ingresso in Indonesia e con pagine libere in numero sufficiente per il visto e i timbri di ingresso e uscita dal territorio. Il passaporto deve essere in ottimo stato: molti cittadini vengono rifiutati all’ingresso nel territorio indonesiano a causa di un passaporto danneggiato (pagine strappate, copertura rovinata, ecc.). Le persone il cui passaporto è danneggiato o non ha validità sufficiente non sono ammesse nel territorio e vengono rimandate in Francia. A partire dal 14 febbraio 2024, le persone che desiderano recarsi a Bali per soggiorni turistici devono pagare una tassa di 150.000 IDR (equivalente a circa 9,5 €), da versare ad ogni ingresso nel territorio balinese. Questa tassa può essere pagata prima dell’arrivo, sul sito web Love Bali o tramite l’applicazione Love Bali App, oppure all’arrivo, presso le entità indicate sul sito. I cittadini italiani che desiderano soggiornare meno di 30 giorni in Indonesia sono esenti dall’obbligo di richiedere un visto preventivo e possono ottenere un «visa on arrival» in aeroporto. Questo visto a pagamento, della durata di 30 giorni, può essere rilasciato solo per uno dei seguenti motivi: turismo, transito, visita familiare o sociale, viaggio con finalità artistiche o culturali, missione ufficiale (titolari di passaporti ufficiali o con lettera di missione per un viaggio ufficiale), partecipazione a seminari/conferenze, fiere/ mostre internazionali o riunioni con la sede centrale o la filiale di un’azienda in Indonesia. Le autorità indonesiane richiedono un biglietto di ritorno o altro documento che attesti l’uscita dal territorio. FUSO ORARIO > +7 ore in inverno, +6 ore in estate. LINGUA > Il bahasa indonesiano e l’inglese. VALUTA > La rupia (RP). CLIMA > Tropicale. Una stagione secca da giugno a ottobre e una stagione umida da novembre a maggio. Le temperature medie oscillano tra 22 e 31° C. Il miglior momento per visitare l’isola è tra giugno e ottobre (dei mesi più freschi, più secchi e meno piovosi). VACCINAZIONI > Nessuna vaccinazione obbligatoria se arrivate dall’Europa. Si consiglia di aggiornare i vaccini esistenti. Mpox: A causa dell’epidemia di Mpox, classificata dall’OMS come emergenza sanitaria pubblica di portata internazionale, tutti i viaggiatori internazionali in arrivo nel territorio indonesiano devono compilare il Passo Salute SATUSEHAT per dichiarare il loro stato di salute e la loro storia di viaggi. Ogni viaggiatore deve compilare un modulo online prima della partenza su questo sito (https://sshp.kemkes.go.id/) - verrà generato un codice QR che potrebbe essere richiesto all’arrivo in Indonesia. VOLTAGGIO > 220 Volt, spine a norme europee. ISOLA FANTASTICA Bali, ovvero il paradiso. E’ una delle isole più piccole dell’arcipelago indonesiano, ma è così singolare. L’unica con religione induista in un paese musulmano, è l’isola benedetta dagli dei. Nel sud dell’isola si trovano le spiagge più belle. All’interno, i paesaggi sono più verdi con risaie, laghi e vulcani. La popolazione è conosciuta per la sua accoglienza calorosa ed impeccabile. L’atmosfera che si respira è di pace e armonia, rendendo Bali un vero paradiso in terra. INFORMAZIONI UTILI

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=