167 Mauritius FORMALITÀ > Tutti i passeggeri, compresi i minori, devono obbligatoriamente essere in possesso di un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno e di un biglietto di ritorno. I cittadini italiani che desiderano soggiornare meno di 3 mesi a Mauritius non sono soggetti all’obbligo di visto. Un timbro che autorizza l’ingresso nel territorio viene apposto sul passaporto all’arrivo dai servizi di immigrazione. Possono essere richiesti anche documenti che attestino il luogo di soggiorno e la capacità finanziaria (100 USD al giorno). Si consiglia inoltre di compilare prima della partenza il modulo All in One Travel Form sul sito www.mauritiusnow.com. Il modulo potrà essere stampato e presentato al momento del check-in e ai funzionari dell’immigrazione e della sanità all’arrivo all’aeroporto di Mauritius. FUSO ORARIO > +3 ore in inverno e +2 ore in estate. LINGUA > La lingua ufficiale è l’inglese, ma i mauriziani parlano fluentemente il francese ed il creolo. VALUTA > La valuta locale è la Rupia Mauriziana (MUR). CLIMA > Ci sono due stagioni ben definite. L’estate, da novembre a marzo, con temperature intorno ai 30°C. L’inverno australe, da maggio a ottobre, con temperature tra i 22°C e i 25°C. La costa orientale è più ventosa ed umida. Attenzione: da gennaio a marzo l’isola può essere soggetta a cicloni. VACCINAZIONI > Non sono richiesti vaccini. VOLTAGGIO > 230 Volt. È necessario un adattatore universale. TUTTO A COLORI Nonostante la superficie ristretta, Mauritius offre un concentrato di paesaggi eccezionali e molteplici colori da ammirare. Intorno all’isola, la laguna si declina in tutte le sfumature di azzurro, mentre le pianure costiere sfoggiano il verde brillante dei campi di canna da zucchero. Sull’altopiano centrale, i crateri dei vulcani dormienti puntano dritto verso il cielo. Nel selvaggio sud, le terre di Chamarel sembrano essere state create da un pennello intinto nell’ocra, nell’arancione e nel rosso fulvo. Informazioni Utili
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=