GIORNO 1: MUSCAT Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Consegna dell’auto a noleggio all’aeroporto. Cena libera e pernottamento in hotel. GIORNO 2: MUSCAT Colazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. Durante questa giornata, ti suggeriamo: - Iniziare la giornata con la visita alla magnifica moschea costruita in arenaria e marmo. È particolarmente famosa per avere il tappeto persiano più grande al mondo fatto a mano in un unico pezzo e il lampadario più grande del mondo, impreziosito da oro 24 carati. - Sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza ufficiale del sultano. - Ammira i due forti portoghesi, Al Jalali e Al Mirani, che fiancheggiano il porto di Mascate. Arroccati sulle rocce, questi forti dominano le scintillanti acque blu del mare dell’Oman (visibili solo dall’esterno). - Scoperta del il museo Bait Al Zubair, situato nella città vecchia di Mascate. Questo museo privato è noto per la sua splendida collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. - Conclusione della la giornata al souk di Matrah, uno dei mercati più antichi dell’Oman. Con oltre 200 anni di storia, apprezzerai la sua bellezza e la magia attraverso le sue bancarelle. La visita alla moschea è soggetta a un rigido codice di abbigliamento: le donne devono avere i capelli, le braccia e le gambe completamente coperte. Gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e una maglietta a maniche lunghe. Le visite non sono consentite il venerdì. GIORNO 3: MUSCAT / WADI TIWI / SUR (350 km) Colazione in hotel a Mascate. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel a Sur. Durante questa giornata, ti suggeriamo: - Sosta fotografica al villaggio di pescatori di Quriyat, un porto marittimo vitale da sempre per l’Oman, noto soprattutto per la sua impressionante riserva di kingfish e tonno. - Passaggio nelle gole off-road di Wadi Al Arbeieen, una delle più maestose gole dell’Oman. - Fai una sosta al Bimah Sinkhole, una depressione naturale piena d’acqua. I locali raccontano che un meteorite sia caduto in questo luogo, creando questa depressione e formando un piccolo lago. - Proseguimento verso il Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda, scolpita nella montagna, che serpeggia tra le alte scogliere fino al mare. Sebbene attraversi antichi villaggi tradizionali, è sovrastata da piantagioni di datteri e banane. - Nella città costiera di Sur, visita la fabbrica di dhow (imbarcazioni tradizionali), che ospita una grande varietà di dimensioni e modelli. - Sosta fotografica al faro di Al Ayjah. GIORNO 4: SUR / WAHIBA (185 km) Colazione in hotel a Sur. Cena e pernottamento in un campo nel deserto. Da giugno a settembre, i campi nel deserto chiudono per manutenzione. La notte sarà quindi trascorsa in un hotel nella regione di Sharqiya. Durante questa giornata, ti suggeriamo: - Scoperta di Wadi Bani Khalid. Attraverserai il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri prima di raggiungere lo splendido wadi di Bani Khalid. Le piscine naturali sono profonde e spettacolari. - Il nel deserto del Wahiba Sands, una vasta distesa di dune arancioni, alcune delle quali superano i 100 metri di altezza. È l’habitat naturale dei beduini da 7000 anni. Lungo il percorso scoprirai piccoli villaggi tipici, alcuni dei quali ti daranno l’impressione che il tempo si sia fermato (fermate fotografiche). Potrai avventurarti sulle alte dune e ammirare l’indimenticabile tramonto nel deserto, mentre guidi lentamente tra le dune per raggiungere il campo Opzioni con supplemento (da prenotare prima della partenza): - Se non ti senti a tuo agio a guidare nel deserto, puoi prenotare una «jeep di scorta» che ti guiderà fino al campo, oppure lasciare l’auto e salire su una jeep che ti porterà al campo. - 1 ora di passeggiata a dorso di dromedario - 30 minuti di giro in quad tra le dune (dai 8 anni in su) GIORNO 5: WAHIBA / NIZWA / DJEBEL AKHDAR (400 km) Colazione nel campo, o da giugno a settembre, in hotel nella regione di Sharqiya. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel a Djebel Akhdar. Durante questa giornata, ti suggeriamo: - Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. I vicoli stretti rafforzano l’architettura tradizionale del villaggio. Nel Medioevo, era necessario proteggersi dagli attacchi delle tribù. - Sosta fotografica nel villaggio di Birkat Al Mouz, uno dei villaggi in rovina più famosi del Sultanato dell’Oman, con una vasta piantagione di banani e un ambiente pittoresco. Qui ammirerai il falaj, un canale d’irrigazione tradizionale ancora in uso e patrimonio mondiale dell’Unesco. - Scoperta delle montagne di Jebel Akhdar (la montagna verde), un vasto massiccio verde/marrone 82 8 giorni / 6 notti Prezzo per persona a partire da 1 554 € * Pensione come da programma Partenze dai principali aeroporti OMAN Fly & Drive Oman in libertà Muscat Sur Wahiba Wadi Tiwi Djebel Akhdar Al Hamra Salalah Nizwa
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=