KAPPAVIAGGI Inverno 2024-2025: CLUB . SOGGIORNI . TOUR

GIORNO 1: ITALIA - L’AVANA All’arrivo, accoglienza da parte del nostro rappresentante. Trasferimento privato e sistemazione in camere di classe superiore presso una casa particular. Cena libera e pernottamento presso una casa particular di categoria superiore. GIORNO 2: L’AVANA Colazione, poi partenza per la scoperta della Vecchia Avana storica. La visita si svolge a piedi nel cuore delle tipiche stradine. Inizierai dalla Plaza de la Catedral, poi scoprirai la Calle Empedrado, che ti condurrà alla famosa Bodeguita del Medio, tanto amata da Hemingway, dove era solito gustare il suo mojito. Continuerai verso la Calle Obispo, il Palacio del Marqués de Arcos e la Plaza de Armas. Vedrai poi il Palacio del Segundo Cabo e il Castillo de la Real Fuerza, che ospita un museo marittimo. Arriverai infine alla Plaza San Francisco de Asís e alla Plaza Vieja. Pomeriggio libero per passeggiare in città. Pranzo libero durante la giornata. Cena libera e pernottamento presso una casa particular di categoria superiore. GIORNO 3: L’AVANA / VIÑALES Colazione e partenza per la regione di Pinar del Río, il cuore del Cuba autentico, dell’ecoturismo, del tabacco, dei paesaggi naturali eccezionali e delle prime interazioni con i contadini cubani. Nascoste in questi paesaggi straordinari, le capanne di essiccazione del tabacco sono un simbolo della provincia. Arrivo nella Valle di Viñales, che è iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1999. Ciò che catturerà maggiormente la tua attenzione sono i Mogotes, queste montagne calcaree che emergono bruscamente dalla valle. Sosta al Mirador Los Jazmines, un belvedere da cui potrai ammirare un panorama mozzafiato sulla Valle dei Mogotes. Visita alla Finca Buena Vista, dove scoprirai le piantagioni di tabacco e caffè (o un’opzione simile). La visita comprende: un essiccatoio per il tabacco, degustazione di rum, miele, caffè e tabacco. Sono previste anche passeggiate a cavallo con viste impressionanti sulla Valle del Silenzio. Pranzo tipico a Viñales. Scoperta del Mural de la Prehistoria nella Valle de Las Dos Hermanas, un murale alto 120 m e largo 180 m che rappresenta una fresque di animali preistorici, dipinta sul fianco di una montagna da Leovigildo González Morillo, un discepolo del famoso pittore messicano Diego Rivera. Si prosegue poi verso la Cueva del Indio, la grotta dell’Indiano, che nel XVI secolo serviva da rifugio agli indiani cacciati dagli spagnoli dalle pianure di Camagüey. Passeggiata in barca all’interno della grotta. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. GIORNO 4: VIÑALES / GUAMA / CIENFUEGOS / TRINIDAD Colazione. Partenza in direzione del Parco Montemar, nel cuore della Penisola di Zapata, uno degli ecosistemi più importanti dell’isola e la più vasta zona umida dei Caraibi insulari. Sosta alla Finca Campesina per una pausa con degustazione di caffè. Proseguirai poi verso La Boca per visitare un allevamento di coccodrilli. Successivamente, scoperta del villaggio degli Indios Taínos in motoscafo, attraversando una laguna d’acqua salata che ricorda l’Amazzonia. Guamá, questo luogo prende il nome da un Indios Taínos che avrebbe resistito per dieci anni ai conquistadores prima di soccombere, si dice, a causa di una donna. Pranzo al ristorante dell’hotel con degustazione di coccodrillo (secondo disponibilità). Poi ritorno a La Boca per riprendere la strada verso Cienfuegos, la Perla del Sur, fondata dai francesi. Cienfuegos è il terzo porto di Cuba dopo L’Avana e Santiago de Cuba. Tour panoramico della città. Proseguirai verso Trinidad, famosa per le sue ricche case padronali e i suoi palazzi addormentati. Sistemazione in camere di classe superiore presso una casa particular. Cena libera e pernottamento nella casa particular. GIORNO 5: TRINIDAD / SANCTI SPÍRITUS / SANTA CLARA / VARADERO Colazione. Partenza per la visita della città a piedi. Tra i luoghi emblematici, scoprirai la Plaza Mayor, la Iglesia Parroquial de la Santísima Trinidad, la chiesa a cinque navate, la Plaza de Jigüe, l’Ermitage de la Popa e la Plaza Santa Ana. Il percorso prosegue con la visita alla Casa del Alfarero (artigiano ceramista) e al Palacio Cantero in stile neoclassico. Lungo una strada acciottolata si trova il bar tradizionale La Canchánchara, dove potrai ascoltare musica tradizionale cubana mentre gusti il cocktail a base di rum, limone e miele che dà il nome al locale (un cocktail incluso per persona). Proseguirai attraverso la valle de Los Ingenios, dove sopravvivono numerose proprietà zuccheriere e vecchi mulini. La valle è iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1982. Visita del mulino da zucchero San Isidro de los Destiladeros. Proseguimento verso la Torre Iznaga, un’antica piantagione al centro della quale si erge una torre alta 44 m, utilizzata per sorvegliare il lavoro degli schiavi. Successivamente, prenderai la strada per Santa Clara. Pranzo in un ristorante locale, seguito dalla visita al Museo Memorial Ernesto Che Guevara sulla Plaza de la Revolución (1), l’unico museo dedicato al Che. Visita del Memorial del Treno Blindato (1). Partenza per la fattoria Finca Coincidencia, forse l’unico progetto di questo genere a Cuba che integra l’agricoltura ambientale con l’arte. Alla fattoria, centinaia di foreste e alberi da frutto, oltre a più di venti varietà di bambù, vengono coltivati separatamente. Proseguimento verso Varadero, la tua località balneare. 54 9 giorni / 7 notti Prezzo per persona a partire da 965 € * Pensione come da programma Partenze dai principali aeroporti CUBa Kappa Discovery conoscere i Cubani & Estensione al Melia Peninsula Varadero 5* Partenze garantite da 3 persone fino a un massimo di 10 persone

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=