GIORNO 1: ITALIA - HO CHI MINH (6 chilometri - 30 minuti) Al vostro arrivo, sarai accolto dalla vostra guida locale, che ti aspetterà fuori dall’aeroporto con un cartello con scritto il nome del tour acquistato, e sarai condotto presso il tuo hotel per il check-in. Le camere saranno disponibili dalle ore 14:00. GIORNO 2: HO CHI MINH / BEN TRE / HO CHI MINH (90 chilometri – 2.5 ore / solo andata) Colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, gli abitanti vivono principalmente grazie alle noci di cocco, che trasformano in vari prodotti come fibre, latte, olio di cocco, e utilizzano i gusci per produrre carbone attivo. Successivamente, farai una sosta in una fabbrica di mattoni per scoprire il processo tradizionale di produzione. Salirai a bordo di un sampan per immergerti nella vita tranquilla lungo il fiume Mekong, osservando le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che navigano sul fiume. Esplorerai i vicoli del villaggio a bordo di un «Xe Lam», il principale mezzo di trasporto negli anni ‘60, o in bicicletta, per visitare un giardino locale dove potrai gustare deliziose infusioni di miele e frutta tropicale. Farai una sosta in un laboratorio locale per imparare a preparare caramelle al cocco e vino di riso speziato, degustando queste specialità con una famiglia del posto. Infine, ti godrai una tranquilla passeggiata su una barca a remi lungo un incantevole ruscello fiancheggiato da maestose palme di cocco. Il pranzo sarà servito con specialità regionali prima di tornare a My Tho in sampan. Rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a tue spese. Pernottamento in hotel. Impatto diretto e positivo per la comunità di Ben Tre. Durante questa escursione, sosterrai attivamente la comunità visitando laboratori artigianali. GIORNO 3: TUNNEL DI CU CHI – VOLO PER HUẾ Colazione in hotel. Successivamente, trasferimento e visita ai «tunnel di Cu Chi» (1h30 / 60 km). Inizierai guardando un documentario sui tunnel e la guerra degli anni ‘60 e ‘70, che ti offrirà una visione concreta della loro utilità e di come sono stati costruiti. Poi scoprirai le entrate dei tunnel, così strette che può passare solo una persona alla volta. Scendendo a più di 100 metri di profondità, scoprirai le varie stanze: camere, uffici, cucine, sale riunioni, depositi di armi e persino ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni persona aveva un ruolo. Avrai anche l’opportunità di vedere i locali preparare torte di riso e distillare vino. Alla fine della visita, potrai assaggiare una specialità di Cu Chi molto consumata durante la guerra: il «Khoai my luoc» (manioca bollita). Pranzo in un ristorante locale. Ritorno a Saigon e trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Huế. Cena libera. Pernottamento in hotel. L’ingresso nei tunnel di Cu Chi non è raccomandato alle persone claustrofobiche. GIORNO 4: HUÉ / HOI AN (150 chilometri – 3 ore) Colazione in hotel. Inizia la mattinata esplorando questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, visitando la «Cittadella Imperiale». Successivamente, dirigiti verso ovest della città, dove si trovano i mausolei degli imperatori della dinastia Nguyen. Sin dalla loro ascesa al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro «case eterne». Grazie alla partecipazione degli architetti più talentuosi e all’uso dei migliori materiali dell’epoca, i mausolei non sono solo capolavori architettonici, ma riflettono anche il carattere del loro proprietario e custodiscono i segreti della storia. La tua guida ti accompagnerà alla scoperta di uno dei tre mausolei più famosi, tra quelli dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang o Khai Dinh. Pranzo. Nel pomeriggio, partirai da Huế in direzione di Danang, con arrivo a Hoi An nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in hotel. GIORNO 5: VISITA DI HOI AN E DEL VILLAGGIO DELLE ERBE AROMATICHE DI TRA QUE (7.5 chilometri - 1 ore) Colazione in hotel. Scoperta della la città antica di Hoi An, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Lasciati sorprendere dall’insieme di stili architettonici che rendono questo sito unico, mescolando influenze vietnamite, giapponesi, cinesi e francesi. Passeggiando per le stradine del centro, potrai ammirare le antiche case cinesi, la famosa pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita, mantenuta intatta per oltre 200 anni). Successivamente, salirai in sella alla tua bicicletta o scooter per attraversare una pittoresca zona rurale in direzione del «villaggio di Tra Que», famoso per le sue erbe aromatiche profumate. Non esitare a unirti ai contadini locali per osservare da vicino come piantano e raccolgono i loro prodotti. Un pranzo composto da sei specialità regionali ti aspetta, tra cui il «tam huu» (spiedini di maiale e gamberi) e vari piatti a base di gamberi e maiale conditi con erbe aromatiche. Rientrerai a Hoi An nel primo pomeriggio, e avrai il resto della giornata libero per esplorare la città o rilassarti in spiaggia. Cena libera. Pernottamento in hotel. Per chi non desidera o non può andare in bicicletta, è possibile effettuare il percorso in scooter con un autista (casco fornito in loco - un cliente per scooter - un autista per cliente). Lo scooter è il mezzo di trasporto più utilizzato dai vietnamiti e rappresenta l’unica alternativa alla bicicletta. Durante questa escursione in bicicletta, esplorerai una 190 9 giorni / 7 notti Prezzo per persona a partire da 2 299 € * Mezza pensione (bevande escluse) Partenze dai principali aeroporti vietnam Tour Perle di Vietnam Da Ho Chi Minh City a Hanoï Partenze garantite da 3 persone fino a un massimo di 18 persone
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=