KAPPAVIAGGI Inverno 2024-2025: CLUB . SOGGIORNI . TOUR

FORMALITÀ > Dal primo gennaio 2024, non sarà più richiesto il visto per il Kenya. Occorrerà, tuttavia, ottenere un’autorizzazione all’ingresso (ETA) prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke Domande compilate su un sito diverso da quello indicato sopra verranno automaticamente rifiutate. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 euro, sono previsti 3 giorni lavorativi per il rilascio. L’ETA è valida per un solo viaggio e può essere richiesta fino a 3 mesi prima dalla data programmata. Una volta ottenuta l’approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, una volta arrivati in Kenya, al controllo di frontiera. Il passaporto deve avere almeno una validità residua di almeno sei mesi. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare il periodo effettivo del soggiorno in Kenya e di controllare il timbro apposto sul passaporto; la proroga del soggiorno può essere ottenuta solo presso gli Uffici competenti per l’immigrazione. Le sanzioni per il mancato rispetto di tale procedura possono arrivare anche all’arresto. Per entrare in Kenya, il passaporto deve avere almeno un’intera pagina bianca. In caso contrario, i viaggiatori potrebbero non essere accettati nel Paese e fatti rientrare in Italia con il primo volo utile. Se, invece, la domanda viene rifiutata non sarà possibile effettuare il viaggio. Poiché anche per i minori sussiste tale obbligo, le famiglie sono invitate a registrarsi come gruppo. FUSO ORARIO > +2 ore in inverno e +1 ora in estate. LINGUA > Inglese e swahili. VALUTA > Scellino keniota. CLIMA > Di tipo equatoriale, il clima è comunque soggetto a importanti variazioni regionali. Due stagioni secche, da dicembre a marzo e da luglio a ottobre, si alternano a due stagioni delle piogge, da aprile a giugno e da novembre a dicembre. Tuttavia vanno considerate delle variazioni in questo quadro generale: sulla costa, un clima tropicale caldo e umido moderato dai venti monsonici; nel deserto a nord-est, il caldo secco prevale in modo permanente, tranne in aprile e maggio, dove si verificano delle brevi piogge. Intorno al lago Vittoria, il clima è ancora umido, con meno precipitazioni tra gennaio e febbraio. Negli altopiani il clima è più secco, caldo e soleggiato, con notti fredde. VACCINAZIONI > Vaccino obbligatorio: febbre gialla. Vaccini fortemente consigliati: difterite, tetano e poliomielite, epatite A e B, pertosse, morbillo (per bambini), tifo e rabbia, soprattutto per i bambini, e trattamento antimalarico. VOLTAGGIO > Adattatore elettrico. Tipo G. Tensione 240 V. Informazioni Utili Kenya 127 DESTINAZIONE DA SOGNO Il Kenya, posizionato tra le nevi eterne del Kilimangiaro, i grandi parchi degli animali e le dolci spiagge dell’Oceano Indiano, è un vero collage di colori e culture. Il popolo Masai è il suo leggendario guardiano... Il fiume Tana si estende per 700 km. Le sue potenti acque che sfociano nel mare in un imponente delta, offrono una vista meravigliosa. Assicurati di visitare la capitale, Nairobi, il suo museo nazionale, il tipico mercato municipale e l’ex casa di Karen Blixen. In cammello, bicicletta, mongolfiera o persino in muta da sub, il Kenya si tocca, si annusa, non si racconta, si vive!

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM2MzM=